(Notizia prelevata dal sito dell'AGI)
Ginevra, 14 ago. - L'Onu destinera' 3,5 milioni di euro per rispondere all'emergenza alluvioni in Sudan e soccorrere 365.000 persone, rispondendo cosi' all'appello lanciato la settimana scorsa dalla Federazione internazionale della Croce Rossa e dalla Mezzaluna Rossa.
Le forti precipitazioni stagionali dell'ultimo mese, iniziate con largo anticipo, e le conseguenti inondazioni hanno spazzato via almeno 30.000 case e ne hanno danneggiato gravemente altre 40.000.
I fondi eccezionali, che arriveranno a destinazione nei prossimi giorni, saranno gestiti dalle agenzie delle Nazioni Unite e da cinque organizzazioni non governative che operano nel Paese dell'Africa nord-orientale.
In particolare, il Programma alimentare mondiale dell'Onu (Pam) distribuira' razioni alimentari per 38.500 persone, dislocate nelle aree piu' colpite: Kassala e Rabak, a est, Kordofan, a nord, e tutte le regioni centrali.
Secondo un rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms), ci sono stati finora almeno 700 casi di diarrea acuta, di cui 48 mortali, e il rischio epidemie non e' ancora scongiurato.
Gli operatori Onu hanno distribuito coperte, scorte d'acqua potabile, kit da cucina e zanzariere a circa 236.000 persone.
Nessun commento:
Posta un commento