.jpg)
Dal sito "ASIANews" del PIME
Sono almeno 22mila le persone che dall’inizio di settembre sono state costrette a scappare dal nord dello Sri Lanka a causa dell’intensificarsi dei combattimenti tra i separatisti delle Tigri tamil e l’esercito regolare. Le stime sono rese note dal Comitato internazionale della Croce Rossa (ICRC), i cui uffici a Vavuniya e Mannar continuano ad organizzare l’accoglienza alle famiglie in fuga dalle violenze. Il ICRC denuncia, inoltre, che la situazione è molto tesa a Omanthai, l’unico punto che collega le aree sotto controllo delle Ltte (Liberation Tigers of Tamil Eelam) con il resto del Paese. [...] A Wankali volantini delle Tigri minacciano e spingono la popolazione ad abbandonare le loro abitazioni entro il 27 novembre. [...]
Immagine prelevata dal sito della CNN.
Per leggere tutto l'articolo, cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento