venerdì 7 settembre 2007

AGORA': ringraziamenti finali


Al di la di quelli che sono stati i risultati finali e che saranno oggetto di appositi incontri, desidero ringraziare tutti i volontari e dipendenti che si sono adoperati per la riuscita dell’evento: dai “miei” VdS, ai Militari, alle II.VV., ai Pionieri, alle Volontarie del Comitato Femminile CRI, ai Dipendenti della CRI delle Marche.

In particolare, sperando di non scordare nessuno desidero ringraziare e segnalare per la loro dedizione ed impegno, oltre ai Vertici Regionali (il Presidente Regionale CRI, il Direttore Regionale CRI, la Vice Presidente Regionale CRI e Ispettrice Regionale dei Pionieri CRI insieme alla sua Vicaria ed il Vicario Regionale CRI per l’Emergenza a Protezione Civile):

- La Segreteria Organizzativa nelle persone di Luisella Stefanelli, Anna Maria Politi, Mauro Luzi, Maria Genna, Mirko Moré, Giovanni Gaballo ed a quanti hanno colaborato a vario modo con loro
- I “ragazzi” del logistico capitanati dal mitico Massimo Basili
- Gli elettricisti civili Stefano e Roberto e quello militare (di cui non ricordo il nome e me ne scuso)
- Gli Operatori Radio CRI ed i loro supervisori: Mario Coppola e Andrea Marconi
- Gli Psicologi capitanati dai Prof Zuliani e Lambertucci.
- Tutti gli Operatori Sanitari: dai medici, agli Infermieri, ai Soccorritori, ai Logisti.

Desidero poi ringraziare per la loro serietà e per la collaborazione alcuni funzionari del Dipartimento Nazionale e di quello Regionale di Protezione Civile: grazie a Roberto, Marco, Susanna, Piero, ed a tutti gli Operatori con cui abbiamo fraternizzato e condiviso questa esperienza.

Grazie anche a Stefano e Sauro dell’ANPAs. E già che parliamo di loro, un grazie veramente di cuore agli operatori della Cucina da Campo ANPAs per la loro simpatia, disponibilità e cordialità.

Un ringraziamento particolare va ai Comitati CRI che ci hanno supportato nei momenti di difficolta non causati da nostre negligenze, ma da ineficienze del sistema.
(Questo post è stato così modificato in data 8 settembre 2007 alle ore 14.56 per non suscitare altre inutili polemiche).

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ci sono stati dei problemi ma ho vissuto due giorni di servizio intenso. Grazie ai colleghi e a chi ci permesso questa iniziativa.

ChDA ha detto...

Qualcuno si è offeso perché non è stato nominato nei ringraziamenti.
Mi sembrava superfluo precisare che il ringraziamento finale per solo alcuni Comitati (Sibillini, Loreto, Osimo, Macerata, Matelica, ecc...) sono stati fatti perché hanno dato QUALCOSA IN PIU' degli altri con un PREAVVISO MINIMO ed in alcuni momenti di seria difficoltà, difficoltà dovuta - tra l'altro - non a nostre mancanze ma a disservizi del sistema (quello della ProCiv) nella sua generalità.
Come scritto all'inizio di quel post, i ringraziamenti sono stati fatti a tutti quelli che hanno collaborato: Presidenti compresi, omessi perché considerati prima di tutto volontari (ma forse questo qualcuno non se lo ricorda!!).
Dispiace se qualcuno si è offeso, ma assicuro che non si voleva fare "figli e figliastri".
Dispiace forse ancora di più vedere che anche su questa cosa, c'è chi vede solo ciò che fa comodo alla propria "bottega", misurando gli altri con il proprio metro di giudizio e senza prima chiedere il perché delle cose: insomma vige il sistema del "processo alle intenzioni" o peggio, quello del "voler passar per vittima".
Ebbene: io non ci sto!!!!
Bisogna avere il coraggio di analizzare le cose così per come sono nella realtà e non per come vorremmo che fossero o che fossero state; bisogna avere il coraggio di riconoscere i propri errori (e Dio sa se io ed i miei collaboratori ne abbiamo fatti e continueremo a farne!!) ma non ci stò a farmi "massacrare" da chi pensa di esser unico e grande nella sua singolarità.
La CRI ha una sua forza solo se trova la sua UNITA' e mette da parte i propri particolarismi!
Quando capiremo questo, avremmo fatto ancora più grande questa nostra cara Croce Rossa.
Chiedo ancora scusa per l'incomprensione e per questo sfogo, ma questo è il mio pensiero.

Anonimo ha detto...

Caro ispettore, inutile che ti arrabbi, sai le cose dette a caldo sono sempre ci� che uno pensa, dopo ci ripensa e si accorge che ha fatto una cavolata, allora cerca di riprendersi, anche nella CRI ci sono figli e figliastri, adesso sappiamo chi sono i figli

Anonimo ha detto...

Vorrei complimentarmi per la buona riuscita della manifestazione di Loreto, nonostante i disagi la CRI si è distinta come sempre.
Auguri a Christian per una pronta guarigione

ChDA ha detto...

Nel ringraziarvi, vi pregherei di firmare i post. Come sapete, le idee hanno valore solo se chi le pronuncia ha il coraggio di farsene carico ... nel bene e nel male: tanto io non censuro niente che non sia incivile! Grazie.