
Fine settimana tremendo: tra sabato e domenica diversi incendi hanno messo a dura prova i Vigili del Fuoco, la Forestale ed i tanti volontari accorsi.
Tra questi anche i nostri Volontari. Ma andiamo per ordine.
Questa è la sequenza dei fatti e degli allertamenti registrati dal Delegato Regionale CRI all'Emergenza in questi due giorni:
SABATO 21 LUGLIO 2007.
INCENDIO A JESI (Attivate CRI Jesi e CRI Castelplanio)
Alle ore 13.50, il Delegato Regionale CRI veniva allertato ed in seguito attivato dalla Sala Operativa del Dipartimento delle Politiche Integrate per la Sicurezza e la Protezione Civile della Regione per un incendio nel Comune di Jesi. Alla CRI viene richiesto di presidiare la Stazione di Jesi per presenza di diversi treni fermi per il blocco della linea Ancona-Roma a causa dell'incendio.
Avvertito ed attivato il Presidente Provinciale CRI di Ancona ci si metteva in contatto con il COC di Jesi il quale richiedeva anche la verifica di alcune persone poste nelle vicinanze dell'incendio. Un mezzo (composto da medico CRI e soccorritori CRI) si portava presso le famiglie a rischio e un altro mezzo si presentava presso la locale Stazione FF.SS.
Sucessivamente, su richiesta dei Funzionari del Dipartimento Regionale, veniva inviato anche un altro mezzo presso la stazione di Montecarotto.
Alle 18.30 circa, risolto la fase acuta dell'emergenza, i presidi venivano ritirati in sede a disposizione del Dipartimento.
INCENDIO A CANCELLI DI FABRIANO (posto in stato di allerta la CRI di Fabriano)
Verso le ore 18.00 i Funzionari del Dipartimento delle Politiche Integrate per la Sicurezza e la Protezione Civile della Regione informavano della apertura di un nuovo fronte in zona Cancelli a Fabriano. La CRI di Fabriano veniva messa a disposizione della struttura.
INCENDIO NELLA ZONA DI FOSSOMBRONE (attivazione dei mezzi ed operatori AIB della CRI di Fossombrone col supporto degli operatori PSTI della CRI di Cagli).
Verso le ore 17.30 il Delegato Provinciale CRI per l'Emergenza di Pesaro-Urbino informava che la CRI di Fossombrone era stata attivata come supporto attivo in qualità di Operatori AIB.
Sul posto (e fino a circa le 22.00) si sono portati i Volontari AIB Di Fossombrone con l'assistenza dei Volontari PSTI di Cagli (la CRI di Pergola era stata allertata).
DOMENICA 22 LUGLIO 2007.
INCENDIO A CANCELLI DI FABRIANO (attivazione della CRI di Fabriano, allertata CRI di Sassoferrato)
Verso le ore 12.00 l'Ispettore VDS di Fabriano informava il Delegato Regionale di esser stati attivati dal Comune di Fabriano per l'assistenza alla popolazione della località di Varano anche in vista di una possibile evacquazione forzata a causa dell'incendio che dal giorno prima interessava la zona con un fronte di circa 20 km.
Alle ore 22.30 terminata per il momento l'emergenza in zona Varano i Volontari CRI di Fabriano si sono recati in località Cancelli su richiesta del Comune.
Pare, al momento, aperto anche un altro fronte con un nuovo focolaio.
INCENDIO NELLA ZONA DI FRONTONE (attivati i Volontari AIB di Fossombrone e gli Operatori PSTI di Cagli e Pergola)
Nuovo incendio nel pesarese e nuovo intervento dei nostri operatori.
Verso le ore 18.00 il Presidente Provinciale CRI di Pesaro-Urbino informava che la CRI di Fossombrone era stata attivata come supporto attivo in qualità di Operatori AIB.
Sul posto si sono portati subito i Volontari AIB Di Fossombrone con l'assistenza dei Volontari PSTI di Cagli e Pergola.
Sul posto si sono portati subito i Volontari AIB Di Fossombrone con l'assistenza dei Volontari PSTI di Cagli e Pergola.
Allo stato attuale sono ancora attivi i Volontari CRI sul fronte di Fabriano e di Frontone.
Nessun commento:
Posta un commento