venerdì 16 novembre 2007

Moratoria sulla pena di morte: ONU approva risoluzione.



(dal sito dell'ANSA)

NEW YORK, - La moratoria universale delle esecuzioni è arrivata al traguardo. L'ultimo miglio è stato al cardiopalma, ma il messaggio mandato dalle Nazioni Unite che hanno approvato oggi a vasta maggioranza la risoluzione sulla pena di morte è stato forte è chiaro: fermate il boia.
La Terza Commissione dell'Assemblea Generale, quella che si occupa dei diritti umani, ha applaudito con calore dopo che il testo concordato da 87 sponsor ha ricevuto ben 99 voti a favore.
52 paesi hanno votato contro e 33 si sono astenuti al termine di un dibattito emozionante e teso, ricco di colpi di scena ma anche di soddisfazioni per la diplomazia italiana che è riuscita a tenere unita l'Europa e a costruire un vasto consenso internazionale in cinque continenti.
La risoluzione sulla moratoria, come tutti i documenti dell'Assemblea Generale, non ha valore vincolante ma forte peso morale: chiede "la moratoria delle esecuzioni in vista della loro abolizione" e fa appello agli Stati che hanno la pena di morte a "ridurne progressivamente" l'uso e "il numero di delitti per i quali può essere imposta".

Nessun commento: