
Ne aprofittiamo quindi, senza farvi perdere troppo tempo, a sollevare una domanda che vuole essere semplicemente uno spunto per riflettere, per pensare - anche se solo per un attimo - all'ambiente che ci circonda: se la CRI fa Protezione Civile e se per Protezione Civile si intende un sistema coordinato (di Enti, Strutture ed apparati) il cui fine è la tutela della integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali e da catastrofi, cosa fa la CRI per l'ambiente? E noi? Cosa facciamo per tutelare l'ambiente in cui viviamo?
Non abbiamo e non vogliamo dare la risposta perché ogniuno di noi la deve trovare nel proprio intimo. L'importante, da oggi, è soffermarci - anche se solo per un attimo - a riflettere sul fatto che tutelare il genere umano dalle sofferenze (nostra mission) passa anche dalla salvaguardia del nostro ambiente.
Oggi, 15 Ottobre 2007, si celebra in tutto il mondo il BLOG ACTION DAY, cioè i blogger (che lo hanno ritenuto opportuno) si sono uniti per focalizzare l'attenzione di ognuno su una sola, importante problematica. Quest'anno l'argomento di discussione è l'ambiente. Lo scopo degli ideatori dell'iniziativa è quello di far parlare tutti di come costruire un futuro migliore senza promuovere un punto di vista specifico, ma piuttosto di portare la questione sul tavolo di discussione.
Questo blog, e quindi l'Ispettorato Regionale VVdS, ha deciso di aderire a questa iniziativa, nel rispetto comunque dello scopo del blog, di tutti i navigatori e dei Principi di Croce Rossa.
Questo blog, e quindi l'Ispettorato Regionale VVdS, ha deciso di aderire a questa iniziativa, nel rispetto comunque dello scopo del blog, di tutti i navigatori e dei Principi di Croce Rossa.
Nessun commento:
Posta un commento