domenica 30 settembre 2007

Francobollo (austriaco) per ricordare l'impegno della CRI nella guerra di Corea.

(dal sito: www.philweb.it)

Un francobollo personalizzato per ricordare l'Italia nella Guerra di Corea

Nel 1951 l'Italia partecipa con un Ospedale da Campo della Croce Rossa alla Guerra di Corea. Non una missione prettamente militare, quindi, ma di assistenza medica e umanitaria. Per tre anni i medici italiani si trovarono ad operare in un teatro bellico che rappresentò il momento più critico di tutta la Guerra Fredda. Della partecipzione italiana a quella lontana guerra restano i due francobolli coreani del 1951 che, tuttavia, vennero immediatamente ritirati a causa di quello "scudo sabaudo" che ancora compariva nel tricolore ormai repubblicano. A distanza di ben 56 anni è affidato ancora ad un francobollo, un "personalizzato" delle poste austriache frutto di un'iniziativa privata, il compito di ricordare questo evento.

(Per leggere l'intero articolo, cliccare qui.)

Approfondimenti su siti esterni:

- La storia dell'Ospedale CRI 68 (dal sito della CRI)


Nessun commento: