venerdì 21 settembre 2007

Assistenza Psicologica: comunicato dall'Ufficio Stampa CRI.


Guida Assistenza Psicologica e Salute Mentale in Situazioni Emergenza
Ginevra 18-09-2007

Diverse agenzie internazionali umanitarie, tra cui la Federazione Internazionale e il Comitato Internazionale di Croce Rossa, riunite nell’organismo Inter-Agency Standing Committee (IASC), hanno elaborato una nuova guida per migliorare l’assistenza psicologica e sociale dei sopravvissuti nelle emergenze umanitarie, dai conflitti ai disastri naturali.

La recente “Guida di Assistenza Psicologica e di Salute Mentale in Situazioni di Emergenza” afferma che la protezione e la promozione del benessere mentale e psicologico delle persone colpite da calamità naturali o disastri prodotti dall’uomo sono di responsabilità delle agenzie umanitarie e del loro personale e non solo di psicologi e psichiatri.

I recenti avvenimenti in Afghanistan, Indonesia, Sri Lanka e Sudan, tra gli altri, hanno dimostrato che la sofferenza psicologica e sociale, non curata a breve termine, può degenerare in problemi che possono minacciare la pace, i diritti umani e lo sviluppo.

La Guida espone i passi essenziali e identifica pratiche utili, evidenziando anche quelle dannose. Centrale è l’importanza di formare risorse locali come professori, personale sanitario e gruppi di donne per proteggere e promuovere il benessere psicologico delle persone colpite da catastrofi.

Leggi la Guida sul sito dell’IASC
http://www.humanitarianinfo.org/iasc/content/default.asp

Nessun commento: