
Oggi, 8 settembre, si è celebrata la giornata mondiale del primo soccorso.
L'importanza del primo soccorso è legato principalmente dal fatto ormai universalmente riconosciuto che è la misura più efficace dal punto di vista dei costi e quella che salva più vite, visto che i suoi processi e tecniche richiedono pochi o nessuno strumento e possono essere facilmente insegnati al grande pubblico; infatti il Primo Soccorso si rivolge a tutti, senza distinzione di razza, religione, condizione sociale o opinioni politiche; promuove la tolleranza, riduce la discriminazione e facilita la solidarietà fra le persone.
E proprio per queste sue peculiarità che la diffusione delle nozioni e delle tecniche di Primo Soccorso sono oggetto di attività prevalente in quasi tutte le Società Nazionali di Croce Rossa, al punto che la nuova politica in materia sarà presentata durante l’Assemblea Generale della Federazione, che si terrà a Ginevra dal 20 al 22 Novembre 2007.
A Febbraio di quest’anno, la Croce Rossa Belga ha pubblicato il primo Manuale Europeo di Primo Soccorso (EFAM) on line (http://www.efam.be/index.html), progettato per essere facile da utilizzare e per essere un riferimento di massimo livello per sviluppare pubblicazioni e materiali per corsi di formazione.
Nessun commento:
Posta un commento