
Mentre l'Italia brucia, nel Regno Unito ...
Dal sito EURONEWS:
E' ancora alto l'allarme in Gran Bretagna per le piogge torrenziali che hanno letteralmente mandato in tilt le regioni a nordovest di Londra. Le squadre di soccorso hanno continuato le operazioni di sgombero di edifici e abitazioni. Nella contea del Worcestershire centinaia di turisti sono stati trasferiti nei rifugi. Intanto fioccano le polemiche per la gestione dell'emergenza. L'Agenzia per l'Ambiente sostiene che i tagli al bilancio impediscono di ammodernare il sistema che previene i danni provocati da eventi naturali di questa portata. Decine di migliaia di persone rischiano di restare senza elettricità e fornitura d'acqua. Il ministro per l'ambiente, Hilary Benn ha spiegato che "c'è un problema piu' importante, che è quello di avere un sistema di drenaggio capace di contenere precipitazioni cosi' forti. I nostri sistemi idrici sono ormai obsoleti poiche' non erano stati progettati per situazioni cosi'. Una delle nostre priorità adesso è quella di costruire un efficace sistema di protezione dalle alluvioni".Si contano intanto gli ingenti danni causati dalle precipitazioni, come nel Gloucestershire, dove la Croce Rossa è intervenuta per evacuare una ventina di anziani da un ospizio.Per i prossimi giorni sono previste ancora piogge anche se il tempo dovrebbe cominciare a migliorare leggermente, almeno nelle zone finora colpite dall'ondata di maltempo.
Nessun commento:
Posta un commento