Si è svolta come ogni anno in occasione della festa della Marina la tradizionale processione dei pescherecci. Il quadro con l'effige della Madonna con Bambino viene portata in processione dalla Cattedrale "Madonna della Marina" sfilando per le vie cittadine si arriva al porto dove il Vescovo officia una funzione religiosa, il quadro viene issato a bordo di un peschereccio (che cambia ogni anno). Il peschereccio esce dal porto seguito da altri natanti e così in processione si percorrono alcune miglia a largo di S. Benedetto del Tronto, qui i natanti si posizionano tutti attorno al peschereccio con il quadro della Madonna con Bambino dopo una breve preghiera in ricordo di tutti i marinai morti e dispersi in mare vengono gettate in mare due corone d'alloro e qui tutti i natanti salutano l'evento con il suono delle sirene. Finita la cerimonia si ritorna, sempre in processione, in porto dove la processione viene accolta con una serie di botti e fuochi d'artificio. Anche ques'anno la Croce Rossa di S. Benedetto con il proprio mezzo nautico e il gruppo OPSA ha seguito la manifestazione in collaborazione con la Capitaneria di Porto per eventuali problemi sanitari o altro visto che ci sono parecchi pescherecci e molte barche e barchette da diporto che si infilano d'appertutto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento