giovedì 19 luglio 2007

Emergenza calore.


Il Ministero della Salute ha attivato anche per il 2007 il call center 1500 sui rischi delle ondate di calore, in collaborazione con le Regioni e Province autonome, l’Associazione nazionale comuni italiani (Anci), i Comuni, e il Centro di Competenza Nazionale Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Dipartimento Protezione Civile.

Tutti i giorni a partire dal 1° giugno e fino al 31 agosto, dalle 8.00 alle 20.00, operatori appositamente formati, insieme a personale medico, risponderanno ai quesiti degli utenti e offriranno informazioni su:

  • consigli su come difendersi dai rischi del caldo
  • indirizzi e numeri utili dei servizi socio-sanitari attivati sul territorio
  • segnalazioni delle ondate di calore sulle 17 città monitorate dal Dipartimento della Protezione civile.

Il servizio, gratuito, si rivolge a tutti i cittadini e in modo particolare agli anziani e alle categorie a rischio.

La Regione Marche con DGR 563/2007 ha definito la propria strategia per fronteggiare l'emergenza climatica estiva per l'anno 2007. Le linee di indirizzo danno indicazioni sulle azioni da intraprendere, definiscono il target di popolazione su cui concentrare gli interventi ed il livello organizzativo per la strutturazione degli stessi.


Per maggiori informazioni, vedere il sito del progetto HELIOS cliccando qui.

Nessun commento: