
Notizia difusa dall'AGI, ieri.
Kabul, 6 giu. - Dopo il mancato ritorno di Emergency in Afghanistan il governo di Kabul ha chiesto formalmente alla Croce Rossa Internazionale (CICR) di gestire l'ospedale dell'organizzazione non governativa italiana a Lashkar Gah, nella provincia meridionale di Helmand. Lo si apprende dalla rete informativa delle Nazioni Unite (Irin) che ricorda come la richiesta sia stata formulata da Kabul a oltre un mese dalla chiusura della struttura che puo' contare su 150 posti letto. "Abbiamo chiesto all'Icrc, che gia' sostiene l'ospedale nella vicina provincia di Kandahar, di gestire l'ospedale di Emergency a Helmand", ha dichiarato Abdullah Fahim, portavoce del ministero della Sanita' afghano. Dall'organizzazione umanitaria hanno fatto sapere di "aver ricevuto la richiesta" del governo e che prendera' una decisione riguardo alla possibilita' di espandere i propri servizi medici dopo aver condotto un sopralluogo nell'ospedale di Lashkar Gah, ha spiegato Michael O'Brien, del Comitato internazionale della Croce Rossa in Afghanistan. Fonti di Emergency, contattate nella sede centrale dell'Ong a Milano, fanno sapere di non essere a conoscenza di questi ultimi sviluppi. La richiesta alla Croce Rossa e' stata avanzata solo ora, spiegano fonti del ministero della Sanita' di Kabul, perche' il governo ha aspettato il ritorno dell'Ong italiana in Afghanistan: "Abbiamo dato ad Emergency un mese di tempo per riprendere le sue attivita' nel Paese. Non abbiamo avuto risposte e non credo che torneranno", ha detto Santanu Sanyal, consigliere internazionale del ministero. [...]
(Per leggere l'articolo nella sua interezza: http://cooperazione.agi.it/in-primo-piano/notizie/200706061052-cro-rt11032-art.html)
Nessun commento:
Posta un commento